🌿 PASQUETTA E IL NATALE DI ROMA: TRADIZIONI A CONFRONTO
🔹 Pasquetta – Conosciuta anche come "Lunedì dell’Angelo", è il giorno dedicato alle gite fuori porta e ai pranzi all'aperto con amici e parenti. Questa tradizione ha radici antiche: già nei secoli passati, il popolo approfittava della primavera per trascorrere la giornata in campagna, spesso portando con sé cibi semplici e rustici, come frittate, torte salate e arrosti. Un'usanza che, nel nostro banchetto, si unisce ai sapori dell'antica Roma!
🔹 Il Natale di Roma – Secondo la leggenda, narrata da Varrone, Roma fu fondata il 21 aprile del 753 a.C. da Romolo, il primo re della città. Questo giorno era sacro perché coincideva con la festa della dea Pales, protettrice dei pastori, che celebravano i Parilia, un rito di purificazione del bestiame e dei campi. Oggi, la città commemora la sua nascita con rievocazioni storiche, cortei in costume e spettacoli che fanno rivivere l’epoca dei grandi imperatori.
🍽️ UNA DEGUSTAZIONE DA IMPERATORI
Assapora i piatti che deliziavano le tavole dei patrizi romani, accompagnati da racconti, spiegazioni e aneddoti sulla cucina del I secolo d.C., in italiano e inglese.
🌿 MENÙ DEGUSTAZIONE 🌿
🔸 Gustum (Antipasti)
Libum di Catone – Pane con ricotta e farina
Epityrium – Paté di olive
Prosciutto in crosta di pane e miele
Formaggio fresco alle erbe di Columella
Moretum di Virgilio – Formaggio con pecorino, aglio, coriandolo e sedano
Ova Elixa e Caciofiore di Columella
🔸 Mensa Prima (Piatti principali)
Patina cotidiana – L’antenata della lasagna
Isicia Omentata – Polpette di maiale in salsa d’uva
Lattuga con Oxyporum
🔸 Mensa Secunda (Dolci)
Tyropatina – L’antenato del crème caramel, con latte, uova, miele e un tocco di pepe nero… meglio del Viagra!
Globi di Catone – Dolcetti di farro, formaggio, miele e papavero
Il tutto accompagnato dal tradizionale Panis Quadratus, il pane tipico dell'antica Roma.
✨ CELEBRIAMO ROMA NEL CUORE DELLA VIA APPIA ANTICA
Nel suggestivo scenario della Regina Viarum, rievocheremo i fasti della Roma antica, tra sapori autentici e tradizioni millenarie.
🔹 Costo: 45€ a persona (vino escluso)
🔹 Dove: Hostaria Antica Roma, Via Appia Antica 176, Roma
📌 PRENOTA IL TUO POSTO NELLA STORIA!
Per prenotazioni fino a 8 ospiti€45,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)